[blocksy_breadcrumbs]

La Via dei Berici

LA GARA

Vicenza – La Via dei Berici
domenica 1 ottobre 2023
Partenza ore 8:30

Ritorna la manifestazione di Vicenza
Gara di mtb percorso point to point classic 50km, 1200 mt dislivello + Powered by Xevent

Il percorso è stato disegnato dai 2 campioni di mtb, Nicholas Pettina e Domenico Valerio.
Vicentini doc e profondi conoscitori del territorio

KM
55
mt. dsl+
1200

La Classifica 2023

1

Andrea Righettini

02:06:29.95

2

Nicholas Pettinà

02:07:59.09

3

Domenico Valerio

02:09:15.94

Descrizione del percorso

Dopo un periodo di pausa il cuore tornerà a battere, un po’ per la fatica, uno po’ per l’emozione, per il ritorno di un evento ciclistico tradizionale con lo sfondo coreografico delle bellezze della terra vicentina.

Il suo” via” prenderà vita da Viale Mazzini nel prestigioso contesto al cospetto delle Mura scaligere di Vicenza.
Per i diversi successivi km La VDB avrà in comune il tracciato con il primo mondiale gravel svoltosi lo scorso ottobre. Lasciata la città, la natura la farà da padrone regalandovi paesaggi fuori dal comune.
Gambe in fiamme sul “Muur” di Monte Berico, una salita che sarà, fin da subito, selettiva.

Dopo aver raggiunto il suggestivo parco dell’ex Colonia Bedin ci si troverà di fronte ad una breve ma dura salita che porterà prima verso sentieri pianeggianti e poi alla storica “Salve o Regina”, il marchio classico e inconfondibile della Via dei Berici teatro di numerose battaglie ciclistiche delle passate VDB.

Sarà la salita più lunga della gara. L’inizio pedalabile su strada sterrata, la seconda metà su fondo cementato e dalle elevate pendenze. Qua non bisognerà esagerare perché subito dopo ci si butterà a capofitto nella zona della “Pineta”, xc divertente e mai scontato.

La parte tecnica della gara si svilupperà fra vari sali-scendi rocciosi ed insidiosi, come la “ Vecia Brendolana”, la salita dell’Eremo o la guidata ” californication”,

Il giro di boa è compiuto, ma ci sarà ancora molto da faticare. Una Salita tecnica ci riporterà nella parte medio-alta dei Berici per poi ritornare nella vallata che ci farà riavvicinare alla città.

Il ritmo della gara continuerà a non dare tregua, riportando gli atleti in zona Monte Berico per poi incontrare il loro agognato traguardo al termine della salita della Colonia Bedin. Riattraversata la città verso Viale Mazzini in una passerella trionfale, la stanchezza lascerà posto a nuove emozioni da ricordare!

Il percorso

Scarica la traccia GPX e il PDF della mappa del percorso

Attenzione! Clicca qui

IL PERCORSO PRESENTA PASSAGGI IN PROPRIETÀ PRIVATA IN CUI È ASSOLUTAMENTE PROIBITO TRANSITARE NEI GIORNI AL DI FUORI DELLA GARA.

La via dei Berici non è solo una gara di mtb. 
La via dei Berici è cultura e rispetto delle persone e del territorio.

Su gentile concessione dei proprietari; alcuni tratti del percorso passano in proprietà private e quindi l’accesso è severamente interdetto nei giorni precedenti e successivi alla competizione del 1° Ottobre 2023.

I proprietari ci lasciano passare solo in quel giorno in maniera esclusiva per il valore della Via dei Berici e su promessa di non generare un via vai di ciclisti nelle altre giornate dell’anno.

Abbiamo un’occasione unica e ti invitiamo ad osservare questi divieti nel caso tu volessi provare il percorso nei giorni precedenti e ti chiediamo per favore di seguire le indicazioni sotto riportate.

Nella fattispecie seguendo la traccia Gpx ecco le zone a cui prestare attenzione o interdette al passaggio:

Dal Km 3,22 al km 4,65: Discesa ex colonia Bedin. 
Prestare massima attenzione e mantenere atteggiamento educato. Zona molto frequentata da pedoni.

Dal Km 15,5 al km 17,5: Fondo Rubro. Proprietà privata chiusa con cancello.
Passaggio interdetto. Per favore, non distubare i proprietari suonando o chiedendo di passare.
Tenere via Madurello su strada asfaltata e collegarsi alla traccia al km 17,5

Dal km 24,4 al km 25,9
Sentiero di passaggio in proprietà privata adibito al transito pedoni. 
Prestare massima attenzione ed educazione; pensare sempre che siamo in casa degli altri.

Dal km 33,6 al km 34,3 
Sentiero di passaggio in proprietà privata adibito al transito pedoni. 
Prestare massima attenzione ed educazione; pensare sempre che siamo in casa degli altri.

Dal km 45,3 al km 46,5: Proprietà privata 
Passaggio interdetto 
Per favore, non disturbare i proprietari suonando o chiedendo di passare.
La proprietà ci concede il diritto di passare esclusivamente con la promessa da parte nostra che non vi sarà afflusso costante di bikers nelle altre giornate.
Prendere il bivio a sinistra e percorrere al contrario un tratto dell’andata per poi ricollegarsi alla tracia al km 46,5.

In generale ti chiediamo di tenere un atteggiamento civile ed educato nei confronti dei proprietari, della natura e degli altri utilizzatori dei sentieri.

Il non rispetto di queste regole di buon senso mettono a rischio non solo la nostra reputazione di ciclisti ma anche il proseguio di altre manifestazioni sul territorio negli anni a venire.

Certi di una tua sensibile collaborazione ti ringraziamo anticipatamente.
N.B.
Il percorso vero ed ufficiale sarà provabile solo Sabato 30 Ottobre (dopo la tabellazione) e percorribile ovviamente il giorno della gara. Fino a quel momento, si potrà provare solo quello del file allegato che evita i punti non accessibili per problemi di proprietà privata o interdizione di passaggio.

Grazie.
Il direttivo VDB 2023.

Institutional Partners



Regional Partners



Main Sponsor



Event Partner



Mobility Partner



Technical Partner


Beneficienza: con le quote di iscrizione agli eventi sosteniamo la fondazione San Bortolo