Regolamento La Via dei Berici Gravel
Art. 1 DESCRIZIONE EVENTO
L’evento è un Avventura Gravel Non Competitiva che, partendo da Vicenza, porterà i partecipanti
alla scoperta dei Colli berici e non solo!
L’avventura è di tipo “unsupported”, i percorsi non saranno tracciati, circa una settimana prima della partenza, verrà inviata una mail contenente i tracciati gpx definitivi, che potranno avere variazioni +/- un 5% rispetto a km e dislivello sopra dichiarati. Il partecipante dovrà caricare la traccia fornita sul suo dispositivo GPS e seguirla dallo start alla fine.
Art. 2 AMMISSIBILITÀ e PARTECIPAZIONE
L’avventura è aperta a tutti. È possibile partecipare con qualsiasi tipo di bici, In particolare, con
bici da corsa d’epoca, Mountain Bike, Gravel ed E-Bike. Per Tutti i percorsi, ma soprattutto per il
percorso medio e il percorso lungo, sono previsti tratti sterrati con dei punti tecnici. E’ consigliato l’utilizzo di pneumatici di larghezza non inferiore ai 38” con battistrada sterrato.
La partecipazione è ammessa per tutti gli iscritti ad Enti e federazioni aderenti alla Consulta Nazionale Ciclismo con validità della tessera per l’anno in corso.
I partecipanti devono essere in possesso di tessera da cicloamatore.
Per i non tesserati, è ammessa la partecipazione mediante la sottoscrizione di tessera giornaliera dal costo di €5. La validità della copertura assicurativa della tessera giornaliera è limitata alla durata della manifestazione sportiva. Per ottenere la sottoscrizione della tessera giornaliera seguire le indicazioni durante la fase d’iscrizione.
Per i tesserati stranieri obbligo tessera giornaliera.
Il certificato medico agonistico è richiesto solo per chi decide di percorrere il percorso lungo e medio.
N.B. Sottoscrivendo il modulo di iscrizione, ogni partecipante si costituisce garante del proprio comportamento durante e dopo la manifestazione; dichiara inoltre di essere in buone condizioni fisiche ed in possesso di regolare tessera valida per l’anno dell’evento; di aver letto e approvato il presente regolamento. Tale sottoscrizione ha valore legale di autocertificazione relativamente a quanto dichiarato. Il Comitato Organizzatore si riserva la facoltà di non accettare iscrizioni non desiderate. In tale caso verrà data comunicazione al soggetto di specie prima della manifestazione. Il Comitato Organizzatore si riserva altresì la facoltà di agire giudizialmente per il risarcimento di ogni danno cagionato qualora i partecipanti possano arrecare alla manifestazione danni di immagine con comportamenti contrari all’etica sportiva.
Anche i minori potranno partecipare, oltre alla tessera e ai certificati medici sarà necessario produrre e sottoscrivere una liberatoria da parte dei genitori.
Il pagamento della quota di partecipazione, implica automaticamente l’accettazione del
regolamento.
Art. 3 NORME STRADALI e di CONDOTTA GENERALE
La manifestazione si svolge su strade aperte al traffico ed in modalità autonoma senza
supporto.
I partecipanti sono tenuti ad osservare le regole che disciplinano la circolazione stradale
nonché tutte quelle comunemente definite di “ordinaria prudenza” per tutta la durata della
manifestazione cicloturistica ovvero dalla partenza all’arrivo.
L’organizzazione declina ogni responsabilità per eventuali incidenti che dovessero verificarsi
prima durante e dopo la manifestazione ad atleti ed accompagnatori.
L’organizzatore è espressamente esonerato da responsabilità per circostanze, eventuali danni
derivati da fatti imputabili in via esclusiva al partecipante, nonché danni a cose o a persone che
il partecipante dovesse cagionare di sua iniziativa. L’organizzatore è espressamente esonerato
da responsabilità per circostanze derivanti da caso fortuito e/o forza maggiore.
Obbligatorio l’uso del casco protettivo.
Si richiede espressamente di non sporcare, non gettare rifiuti di rispettare le altre persone e la
proprietà private.
Il percorsi potrebbero attraversare dei lotti privati nei quali è concesso il passaggio solo ed
esclusivamente per consentire lo svolgimento della manifestazione. Non sarà possibile accedere
alle proprietà private in altre occasioni prima o dopo il giorno dell’evento VDB Gravel.
Si ribadisce che la manifestazione denominata VDB GRAVEL non è una manifestazione
competitiva ma è un raduno cicloturistico. Non sono ammessi atteggiamenti competitivi se non
palesemente goliardici.
Il partecipante prende atto di essere a conoscenza che il percorso non è segnalato, viaggia a proprio rischio e pericolo ed è considerato in libera escursione personale senza alcun diritto in più rispetto agli altri utenti dei sentieri e delle strade.
E’ consapevole che non è presente alcun servizio di assistenza sanitaria, alimentare e meccanica da parte degli organizzatori lungo il tracciato; non è presente il servizio di recupero dei ritirati e non sussistono obblighi di ricerca da parte degli organizzatori dei partecipanti sul percorso.
Art. 4 CERTIFICATO MEDICO
PER PERCORSI LUNGO E MEDIO
Per il percorso lungo è necessario presentare il certificato medico di idoneità all’attività agonistica per la partica ciclistica e conforme al DM 18/02/1982 e/o al DM 26/04/2013 rilasciato da un Centro Medico Sportivo o da un medico, e la tessera da cicloamatore.
Il certificato medico di idoneità all’attività agonistica per la pratica ciclistica deve avere scadenza successiva al 01.10.2023
PER PERCORSO CORTO
Per tesserati o non tesserati. I non tesserati è necessario un certificato medico di buona salute. Chi non è in possesso di regolare tessera in corso di validità, per i non tesserati, potrà partecipare mediante la sottoscrizione di tessera giornaliera.
In caso di minori, se non tesserati, sarà inoltre necessaria una liberatoria da parte dei genitori.
Art. 5 PERCORSI
- Corto, 62 km 500 D+
- Medio, 90 km 1100 D+
- Lungo, 140 km 1950 D+
Art. 6 QUOTE ISCRIZIONI
€290,00 gruppo di n.10 partecipanti, un’iscrizione in omaggio (10+1) fino al 28 febbraio 2023
€29,00 fino al 1° giugno 2023
€39,00 dal 2 giugno 2023 al 29 settembre 2023
€69,00 COMBINATA GRAVEL + MTB VDB23 fino al 1° giugno 2023
Le quote non comprendono l’eventuale acquisto e sottoscrizione della tessera giornaliera per chi ne fosse sprovvisto.
Le quote di iscrizione versate non sono rimborsabili, non possono essere trasferite ad altro partecipante e non possono essere congelate ad altra edizione. Anche la non idoneità fisica, e il certificato medico sospeso non costituiscono motivo di rimborso della quota di iscrizione.
L’evento si svolgerà con qualsiasi condizione meteo. In caso di sospensione per allerte, allerte/meteo od emergenze da Enti non dipendenti dall’organizzazione, le quote di iscrizione non potranno essere rimborsate. In caso di sospensione eventi sportivi a seguito di DPCM Nazionali, o Regionali, l’evento potrà essere posticipato.
Art. 7 TESSERA GIORNALIERA-ASSICURAZIONE ASI
Per i non tesserati è ammessa la partecipazione mediante la sottoscrizione di tessera giornaliera
dal costo di €5. La validità della copertura assicurativa della tessera giornaliera è limitata alla
durata della manifestazione sportiva. Per ottenere la sottoscrizione della tessera giornaliera
seguire le indicazioni durante la fase d’iscrizione.
ART. 8 RIFERIMENTI DI PAGAMENTO
CORTINA BANCA Credito Cooperativo Italiano
IBAN: IT67S0851161070000000030336 – Intestato a ASD CORTINA EXPERIENCE
Causale: VDB GRAVEL 23
Iscrizioni on-line ENDU (carta di credito, paypal, bonifico bancario on line).
La quota di partecipazione è fissata in base a criteri quantitativi e temporali
Art. 9 SERVIZI GARA COMPRESI NELL’ISCRIZIONE (quota con pasta party e pacco gara):
-fornitura traccia GPX verificata, accesso esclusivo a fondi privati;
-parziale segnalazione del percorso;
-assistenza medico-sanitario arrivo/partenza;
- ristori lungo i percorsi;
- sponsor bags;
- pasta party finale;
- spogliatoi e docce;
- lavaggio bici;
- medaglia finisher;
- area camper.
Art. 10 RITIRO PACCO VDB GRAVEL
La consegna del pacco gara e del pettorale avverrà presso la segreteria della gara in Viale Mazzini a Vicenza, durante gli orari di apertura.
MODALITÀ PER IL RITIRO DEL PACCO GARA: i ciclisti dovranno stampare il modulo d’iscrizione
contenenti i propri dati compilato in fase d’iscrizione e presentarlo all’area segreteria.
Art. 11 LUOGO E ORARI APERTURA SEGRETERIA (ritiro pacco gara e controllo tessere)
Viale Mazzini, Vicenza
Venerdì 29 settembre 2023: dalle 14.30 alle 19.00
Sabato 30 settembre 2023: dalle ore 06.30 alle ore 08.00
Art. 12 LUOGO PARTENZE E ARRIVI
Viale Mazzini, Vicenza.
Art. 13 ORARI DELLE PARTENZE DEI TRE PERCORSI
Vicenza – La Via dei Berici Gravel
sabato 30 settembre 2023
Partenza ufficiale emozionale con speaker alle 8.30
ORARI per chi preferisce partire alla francese (in autonomia, in solitaria o a piccoli gruppi):
dalle ore 7.00 alle ore 8.15 (Lungo)
dalle ore 7.00 alle ore 8.15 (Medio)
dalle ore 7.00 alle ore 9.00 (Corto)
Art. 14 RISTORI E PASTA PARTY
Ristoro 1 Longare (a 32km circa) Aperto dalle ore 08:30 alle ore 11:45 (L-M-C)
Ristoro 2 Lago di Fimon (a 48km circa) Aperto dalle ore10:00 alle ore 13:00 (L-M)
Ristoro 3 Villaga (a 80km circa) Aperto dalle ore 11:00 alle ore 14:30 (L)
Ristoro 4 Brendola (a 115km circa per L e 67km circa per M) Aperto dalle ore 10:30 alle ore 16:00 (L-M)
Pasta Party all’arrivo Dalle 12:00 alle 18:00
Art. 15 VARIAZIONI – ANNULLAMENTO
L’organizzazione si riserva in qualsiasi momento la facoltà di effettuare variazioni al regolamento ed al percorso.
Note: se la manifestazione dovesse essere annullata per cause di forza maggiore non imputabili all’organizzazione, il comitato organizzatore si riserva la facoltà di trattenere le quote di iscrizione versate. Il comitato organizzatore si riserva inoltre di chiedere danni a chi, con un comportamento scorretto, dovesse recare un danno d’immagine alla manifestazione.
Art. 16 PRIVACY
I dati personali comunicati all’atto dell’iscrizione saranno salvati, usati e trattati esclusivamente in funzione all’organizzazione e allo svolgimento della manifestazione. Con l’iscrizione, il partecipante dichiara sin d’ora, che i dati personali potranno essere usati anche da terzi. Si dichiara di accettare la pubblicazione, in forma cartacea e digitale, delle liste di partenza e delle classifiche finali sui vari siti della manifestazione, delle Federazioni Ciclistiche Nazionali e Internazionali e della ditta di cronometraggio. Con l’iscrizione il partecipante dichiara di acconsentire la pubblicazione dei dati personali su tutti i media (internet, homepage e stampati, ecc.…). Inoltre, il partecipante e l’organizzatore dichiarano che il materiale fotografico e video, fatto nell’ambito della manifestazione, potrà essere diffuso e pubblicato, senza avvalersi di alcuna richiesta di risarcimento.
Art. 17 DIRITTI D’IMMAGINE
Con la sottoscrizione della scheda di iscrizione il concorrente autorizza espressamente gli organizzatori ad utilizzare gratuitamente le immagini, fisse e/o in movimento, che lo ritraggono durante la sua partecipazione alla VDB GRAVEL 2023. Gli organizzatori potranno cedere ai propri partner istituzionali e commerciali i diritti di utilizzazione dell’immagine previsti nel presente accordo. La presente autorizzazione all’utilizzazione della propria immagine deve intendersi prestata a tempo indeterminato, nel rispetto delle leggi, dei regolamenti e dei trattati in vigore e senza limiti territoriali in tutto il mondo; per l’impiego in pubblicazioni e filmati vari, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo e non limitativo, materiali promozionali e/o pubblicitari realizzati su tutti i supporti.